Quote:
Originariamente inviato da axse
Caro Avvelenato,
3 anni al cineca ti bastano come citazione?
Se tu lavori li, magari da tempo, forse non ti rendi conto come nel mondo privatoi sia necessario correre con ben altri ritmi. E che siano i parametri di efficacia ed efficienza a mostrare cosa vale la pena di fare e cosa no.
Il cineca, pur includendo grandi persone e garantendo l'esistenza di interessantissimi programmi di ricerca, è una istituzione pubblica, i cui dipendenti, e soprattutto i suoi direttori, passano molto più tempo a curare gli aspetti politici della loro attività che quelli pratici.
Le caratteristiche di questo supercomputer lo mostrano. mi sembrano tanto due diverse macchine, citate come un'unico giusto per mettere dei numerini dentro la top 100. Quando ci sarà un progetto in grado di utilizzare le molte Cpu e le poche GPu contemporaneamente mi ricrederò.
|
no, 3 anni al cineca non mi bastano: argomento ad auctoritatem. E poi se ci pensi bene potresti aver fatto 3 anni come spazzino, cioé, non per dubitare della tua parola (siamo due anonimi in un forum, che interessi avresti a mentire?)
Argomenta meglio e potrai convincermi
Per quanto riguarda le caratteristiche di questo sistema, beh io ho pensato molto banalmente che dovesse eseguire degli algoritmi composti da parti poco parallelizzabili (cpu) e parti ampiamente parallelizzabili.
E' inutile fare un'architettura gpu-cpu simmetrica se poi gli algoritmi destinati a girarci sopra non scalano a dovere, non credi?