le configurazioni migliori se non hai problemi di incasinamento sono
1) avira + comodo + emisoft anti-malware (on demand per la MEGAscansione luuuunga) / Malwarebytes / Hitman Pro (per la scansione veloce)
2) CIS 5 comepleto di AV e Configurazione Proactive
Ho consigliato avira e non avast perchè comodo ha già in sè alcune caratteristiche di avast però come firewall è il migliore. Se però avira dovesse darti problemi con gli update, metti avast non installando i moduli che non interessano
La 1 va bene se vaghi per internet. La 2 se fai un uso più tranquillo del pc.
A questo puoi aggiungere la sostituzione dei DNS con altri filtrati (Comodo, Norton DNS, OpenDNS)
Prendi DNSBenchmark o NameBench; fai il test e prendi i dns
filtrati più veloci.
Sul lato browser usa firefox e installa adblock Plus, Noscript e LastPass. Nel primo sottoscrivi la lista "EasyList + EasyPrivacy" e "Xfiles" per i file italiani.
Gli altri 2 addon lasciali a default che vanno bene così.
Se vuoi ancora incrementare il livello di sicurezza metti SpywareBlaster che ha la funzione di immunizzazione dei browser (IE e Firefox) simile a Spybot. L'unico problema è che devi aggiornarlo manualmente di tanto in tanto.
Quello che ti ho elencato ha il vantaggio di operare a diversi livelli quindi il sistema non viene appesantito più del necessario.
Ad esempio: i dns non appesantiscono il pc perchè il controllo non è sulla macchina (se studi informatica dovresti aver già studiato programmazione in rete

). Lo stesso vale per l'immunizzazione: SpywareBlaster non rallenta perchè inserisce nei browser una lista di siti da evitare, quindi niente di che.. Last pass è una "cassaforte" per password, Ad block velocizza la navigazione perchè blocca tutte le pubblicità e le immagini. Idem per NoScript che blocca tantissimi script che invece verrebbero caricati.
Se poi riscontri dei rallentamenti dovuti ai dns filtrati (può succedere) metti Fasterfox Lite, un addon per firefox.
A tutto il baracchino puoi aggiungere Prevx che però in modalità gratuita segnala solo e non elimina. Diciamo che è un Hitman in tempo reale, ma dopo devi disinfettare con un altro programma. Io l'ho tenuto per un po' perchè mi avevano detto che Comodo aveva una falla ma poi l'hanno risolta e quindi l'ho disinstallato.
ADD:
Ah dimenticavo: se ti avanza tempo fatti un cd (o una penna usb) con un buon AV basato su Linux. In questo modo se becchi un virus ostico che magari non ti fa avviare windows, fai partire il cd all'avvio e amen.
I migliori sono quelli di Avira e Kaspersky, ovviamente gratuiti
