View Single Post
Old 25-06-2011, 00:39   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rocky83 Guarda i messaggi
Ok vado allora di 850w quale mi consigli tra enermax,corsair,antec,coolermaster?
è difficile darti una risposta secca perchè a quei livelli di solito non c'è grossa differenza tra un prodotto e l'altro, tant'è che anche marche scrause come sirtec riescono a tirar fuori prodotti di buon livello.

in quel caso subentrano anche fattori di appeal del marchio che sono soggettivi, in tal senso tieni presente che marchi come enermax silversone e seasonic tendono ad applicare un ricarico maggiore, e solo in qualche caso offrono dei benefici degni di nota.

di solito coolermaster antec e corsair tendono invece ad applicare un ricarico minore, ma attualmente hanno anche realizzato prodotti, discreti ma non eccellenti ( vedi la serie gx di coolermaster o la serie gs di corsair )

per cui in linea di massima direi che se vuoi risparmiare qualche soldo in più potresti prendere il TX850 corsair o l'antec truepower quattro sempre da 850 watt,

se invece vuoi avere il non pus ultra che il mercato ha da offrire puoi orientarti sulla serie X di seasonic, sui gli high current di antec, sugli ax e hx di corsair o sugli enermax.

in ogni caso ti ripeto che soprattutto nel secondo caso il livello qualitativo degli alimentatori è molto alto, per cui qualche punto di differenza incide poco.

se vuoi fare tu un confronto in termini di prestazioni puoi vedere le analisi di recensori tipo jonnyguru hardwaresecrets o hardocp che forniscono indicazioni dettagliate su ripple stabilità efficienza e qualità costruttiva testando gli ali a 45-50 °C ( ce ne sono altri, sia chiaro, ma questi in particolare riportano i risultati in modo simile, per cui è più facile confrontarli )

Altri recensori che non descrivono dettagliatamente le procedure di test solitamente li eviterei.

Quote:
Poi è meglio 1 con 12v singola o piu 12v?
In linea generale è indifferente.
L'unica differenza è che con un'unica 12V non devi stare a capire come sono distribuite le linee sui connettori, nel secondo caso devi controllare il manuale per distribuire correttamente le linee verso le varie periferiche.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso