Quote:
Originariamente inviato da Arthens
La soluzione che proponi e' potenzialmente molto piu' pericolosa.
Avere solo server locali e' impensabile. Al di la dell'inefficienza del servizio (sopratutto per quanto riguarda la duplicazione dei dati e per l'impossibilita' di avere un'immagine completa della situazione di una persona) si creerebbero 2 problemi di sicurezza:
1. Garantire la sicurezza sarebbe impossibile, perche' non tutti gli uffici si possono permettere di avere una persona specializzata nella sicurezza informatica (e per esperienza personale aggiungerei che spesso non si possono permettere neanche un semplice tecnico competente!)
2. Il server puo' essere rubato (puo' far ridere, ma se si pensa ai piccoli comuni/enti e' facile capire che garantire la sicurezza fisica del server sia estremamente difficile)
Avere un server centrale a cui si connettono i vari uffici e' una soluzione standard. Al posto di avere centinaia di tecnici potenzialmente incompetenti si ha un datacenter centrale gestito da personale esperto.
Dubito pero' che sarebbe una soluzione piu' sicura del cloud, perche' per quanto il personale sia esperto difficilmente un'ente potra' possedere un know-how al livello di aziende come Google, Microsoft o Amazon (che probabilmente subiscono piu' tentativi di intrusione in 1 giorno che l'ente pubblico in 1 anno)
|
Senza considerare (e secondo me non è poco) il lato economico, penso che il risparmio possa essere notevole.