Quote:
Originariamente inviato da zoomx
Forse questo lavoro potrebbe essere realizzato dal solo firmware se ne fosse capace, sicuramente il GPS aiuta perché prevede in che direzione sarà il movimento.
Probabilmente sarebbe possibile realizzare la stessa cosa interfacciando la macchina con un PC (o un dispositivo mobile con USB master) ove girasse un programma apposito (oppure uno di quelli che pilota le montature), risparmiandosi il costo dell'acquisto di una unità GPS apposita per questo uso e per nient'altro, credo. La macchina prende le informazioni necessarie alla correzione dal PC e reagisce di conseguenza.
Bisognerebbe poi vedere se la soluzione Pentax è superiore a quella della fusione di molti scatti successivi con Deep Sky Stacker (o programmi analochi) che ha il vantaggio di abbassare notevolmente il rumore grazie agli scatti accessori come il dark frame.
|
Dubito che sia così semplice... quel gps ha anche accelerometri e una bussola elettronica che gli consentono di capire come è orientata la macchina con (immagino) una buona precisione. Dubito che sia possibile fare la stessa cosa senza quell'accessorio (o meglio... è molto più difficile senza accessori appositi).