lo scrissi io. a me è arrivato l' sw che ho in firma a 885 euro...e per chi ha seguto le mie vicende con il g73jh, sa bene che NON sono un miracolato.
ad alcuni ha proposto un upgrate del modello con un aumento di 100/200 euro.
nel mio caso nessun supplemento e so che anche ad altri è stato proposto un upgrade direttamente da ASUS(tramite il rivenditore) per scusarsi dei ritardi nella spedizione dei notebook.
con me, sono decisamente + di 200 euro
sono contrario a sconsigliarlo a priori, in quanto nel mio caso, nel momento in cui mi sono aggiudicato l'asta, sapevo benissimo che avrei dovuto aspettare tanto, in quanto karillo ed altri utenti mi avevano informato che spesso era in ritardo con le spedizioni, e quindi l'ho fatto con la massima tranquillità in quanto per l'appunto ero informato!
quindi precisiamo una cosina.
se non hai fretta (come nel mio caso che ho aspettato pazientemente + o -) è super consigliato.
se hai fretta prendilo da un'altra parte perchè va a finire che nell'attesa ti spacchi la testa a forza di pensarci XD
quindi sev7en se me lo concedi,non mi sembra assolutamente giusto metterlo ai livelli di un "Mrs Righetto" che quando lo contattavi, faceva il "latitante". questo venditore almeno quando lo contatti, al massimo 20 minuti(nel mio caso) ti risponde sempre.
per quanto riguarda il pagamento, io sono assolutamente CONTRARIO all'uso di paypal per i motivi che ora vi scrivo:
se comprate da un truffatore, sia che paghiate con paypal che con una ricarica su una scheda prepagata, i soldi li perdete ugualmente in quanto, se paypal vi da ragione sulla controversia, vi rimborsa i soldi che riesce a prendersi dal conto del venditore. ma se per l'appunto è un truffatore, di sicuro non ci sarà + niente(o poco) nel suo conto e quindi non essendoci niente, paypal non può rimborsarvi di niente(o al massimo rimborsa quello che trova,che possono essere anche 20 euro su un 1000 euro spesi)
se invece il venditore NON è un truffatore, conviene pagare con un bonifico bancario e assolutamente non con paypal, in quanto se richiedete il rimborso al venditore, ve lo rifà entro 30 giorni. se chiedete il rimborso a paypal, vi verrà fatto subito il rimborso(a controversia finita), solo che anzichè farvi il rimborso al 100%, ve lo fa al 96,5% in quanto si tiene cmq i suoi 3,5%(o 4,5 non ricordo bene) che è la cuota che il venditore avrebbe dovuto versare a paypal per aver usato i suoi servizi, e quindi su 1500 euro di computer pagati con paypal, quest'ultimo ti rimborserebbe 1447 euro (o 1432 nel caso dei 4,5%).
certo, sono pochi spiccioli confrontati a 1500 euro, ma per chi se li è sudati quei soldi, non è giusto perderci neanche 1 euro!
detto questo...buon giorno a tutti
