In realtà...
Non è detto che chi ci sia cascato sia poi cosi colpevole: in tutte le email di phishing che richiedono password/numeri di carta/ ecc. prima o poi c'è un pulsante o un link che bisogna premere no?
La prima regola è guardare la barra di stato per vedere l'url, ma supponiamo che ad esempio qualcuno sia riuscito a piazzare un qualche processo server corredato da pagina/servizio web ALL'INTERNO della rete,
a quel punto se uno si scorda della REGOLA FONDAMENTALE che non si dovrebbero mai fornire certi dati quando chiesti via email, è fregato!
|