View Single Post
Old 17-06-2011, 18:44   #1657
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15558
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Cercando di essere più chiaro di Darkless l'engine di Fallout 3 e NV è quello di Oblivion quasi per nulla ritocatto, nè più nè meno, e dato che era già vecchio 3 anni all'uscita di quei 2 titoli è ovvio che ti girassero fluidi, dato che siamo passati dalle Nvidia serie 6 alle GTX260/280 nel frattempo (si parla di 3 generazioni di schede grafiche, con in mezzo il notevole aumento di prestazioni che c'è stato con l'introduzione della serie 8 della Nvidia).
In compenso tutti questi giochi hanno sempre avuto numerosi bug e sono sempre stati limitati nella creazione di diversi aspetti puramente ruolistici proprio a causa del motore di gioco, il cui unico pregio, ed è stato già detto, è quello di essere altamente moddabile per la gioia degli smanettoni.

Il tutto con una grafica che già quando era uscito Oblivion non è che facesse gridare al miracolo, anzi. Tolti alcuni aspetti grafici della vegetazione e qualche elemento artistico
...il cielo di Oblivion non si tocca

Quote:
la grafica era piatta, con effetti visivi e di luce pietosi, l'aspetto degli NPC da film dell'orrore, texture di seconda mano, animazioni peggiori di quelle di un pezzo di legno fermo in mezzo alla strada.
...diciamo che di buono ha sempre avuto un buon rendering delle texture o che nelle segrete all'inizio si dilettava addirittura nel parallax mapping che è un trucco 3D molto economico in grado di dare un effetto di profondità a buchi, cesellature etc. nettamente superiore al normal mapping (sebbene le texture siano realmente piatte e anche se il gioco non supportasse nativamente manco il filtro anisotropico AF nelle opzioni...) e che paesaggi come quelli in cui muoversi per la prima volta davvero ovunque non si erano ancora visti!

Quote:
Skymir meglio ottimizzato di Oblivion? E ci mancherebbe, peggio è pressochè impossibile.
Appunto. E lo dico da estimatore nonché modder ancora in attività di Oblivion eh...

Quote:
Poi se vogliamo credere alle baggianate del tipo "in linea con i giochi attuali", quando anche solo l'UE3, vecchio di anni, permette di ottenere risultati decisamente migliori... è tutto dire. Ed evito il confronto impietoso con TW2 sulla grafica
TW2 (Two Worlds 2) ad esempio ha un quasi-ottimo motore grafico, scalabile e relativamente leggero e dalla grande resa 3D, anche in DX10... peccato in questo caso manchi tutto il resto di buono di Oblivion

Quote:
@mikegemini77: Dipende anche quando hanno iniziato a svilupparlo. Il gioco uscira tra pochissimi mesi, presumo che lo sviluppo sia iniziato almeno 2-3 anni fa. Di fatto, giochi nativi in DX11 ancora non esistono, ce ne stanno solo un paio che usciranno a breve (Battlefield 3 ed un altro che non ricordo).
Eppoi fidati, meglio che lavorino in DX9, già sono incapaci con quelle librerie, figuriamoci se decidono di passare a qualcosa che neanche conoscono

Quoto cmq tutto il discorso... ma teniamo presente che lo stile grafico è volutamente "disegnato a mano", non punta al massimo rel realismo come resa grafica. Difficile perciò paragonarlo ad altri engine che cercano di simulare gli effetti grafici reali. Un po' come paragonare l'acquarello alla pittura ad olio... sono 2 stili diversi.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 17-06-2011 alle 20:18.
hexaae è offline