Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Però io ero aeronautico, del Carpinteri avevamo solo i libri di testo e per fortuna solo qualche sporadico contatto, che era già di troppo
Forse non dovrei dirlo, ma la maggior parte dei Levrotto Bella io li avevo solo fotocopiati e forse erano pure più resistenti 
|
Oh, allora sì. In teoria dovremmo avere frequentato insieme Fondamenti di Informatica, pure. Con l'esercitatrice stordita che indossava le collane tribali che sbattevano contro il microfono e non si sentiva un tubo...
Diamine, può darsi che tu abbia vissuto in diretta certi aneddoti che ancora si tramandano al PoliTO! Tipo quando alcuni astuti personaggi del tuo corso (e del tuo anno) hanno passato, durante una lezione di Fisica o qualcosa del genere, un grosso mattone a un poveretto che avevano preso di mira e soprannominato "er mito"...oppure quando qualcuno fece planare un aeroplanino di carta colpendo l'esercitatrice di Canuto intenta a scrivere alla lavagna.
Già, il libri della L&B indubbiamente erano più resistenti in versione fotocopiata!

E come non ricordare i soffitti delle aule "grandi", con tutti gli aeroplanini e i cartocci conficcati? E il bagno dei ragazzi al 3o piano (vicino al Dipartimento di Matematica) con l'affresco a gessetti colorati "Ex voto Gasdinamica"?

Solo chi ha vissuto il PoliTO in quegli anni può rendersi conto...
...in effetti abbiamo fatto un po' di ricreazione, più tardi, appena recupero le "chiavi" del pannello di amministrazione, ripulisco il thread...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12)