Quote:
Originariamente inviato da huema
specifico nella seconda domanda, non vorrei che partendo in modalità "ridotta" il sistema usi solo l'integrata nel procio intel
|
Bè, utilizzando solo il browser penso che basti solo l'integrata. Io sul mio MB Pro late 08 non ho MAI utilizzato la 9600GT
Quote:
Originariamente inviato da huema
il cloud: per avere un servizio cloud decente occorre avere una linea internet decente, che non salti ogni 3x2 e abbia tempi di download/upload non bibblici
|
mi sembra ovvio, come mi sembra ovvio che questi siano requisiti per qualunque servizio "interessante":
-streaming hd
-download
-p2p
...
Quote:
Originariamente inviato da huema
certo che l'ho anche su leopard, solitamente lo utilizzo quando lascio il note in mano ad un amico in ufficio (e vado in pausa pranzo) così se vuole può andare in rete o giocare a modern warfare e io mangio in pace e non mi devo portare dietro il mb
|
Eh, ma non riesco a capire ancora quale sia la tua domanda.
Quote:
Originariamente inviato da huema
lion è un aggiornamento di snow leopard, pagabile in 30$, che introduce qualche novità rispetto a SL (fondamentalmente la parte legata al cloud, app store)
eyeos in versione ridotta è la stessa cosa della modalità browser o al chromeos.
il servizio cloud è come iDisk, dropbox, skydrive, spazio su google account
la virgola l'avevo messa ma effettivamente la frase non era chiarissima
|
NO.
Non introduce "qualche" novità, ma centinaia se non migliaia, ilf atto che non siano pubblicizzate non vuol dire che non ci siano, ma anche quelle pubblicizzate non si limitano al solo cloud.
Sostanzialmente sono simili. Quindi?
No, non sminuire così il servizio.
Perchè già l'avere api per poter utilizzare iCloud, lo rende "diverso".
Sarebbe interessante capire cosa permettano di fare le nuove api.
l'integrazione di cloud nella modalità browser dovrebbe dare origine a un similchromeos, con i tuoi documenti, programmi e app raggiungibili solo con connessione a internet quando sei in questa modalità
Quote:
Originariamente inviato da huema
sveglia, lion salva anche in cloud i documenti del tuo note, la crittografia non impedisce la perdita, ma evita che altri possano prelevare e usare i tuoi file
|
salva in cloud i documenti che tu decidi di salvare in cloud.
Si presume che Apple abbia utilizzato qualche metodo di cifratura per proteggere i dati e che non siano in chiaro. Ma com'è che nessuno si lamenta dei servizi cloud che hai citato prima?
Quote:
Originariamente inviato da huema
mi pare di averti esaurientemente risposto, se ancora non capisci a cosa serva la crittografia associata al cloud, affari tuoi
|
ti ho risposto pure io.
Ma per me deve essere alla base, effettuata direttamente dalla Apple.
Quote:
Originariamente inviato da huema
le leggi tutte le news? vuoi che i simpatici che stanno attaccando i server e i servizi online di mezzo mondo una capatina sui sistemi apple non la facciano?
|
ci sono diversi altri servizi "simili", sono stati attaccati?
Dropbox è anni che è molto utilizzato, è stato mai violato?
Quote:
Originariamente inviato da huema
Mi sembra lampante che il cloud richieda connessioni di rete di qualità che in italia non esistono. Se tu conosci solo la sigla ADSL e se non sai cosa è una linea ISDN leggi qui
|
Come qualunque servizio che richieda "ingenti" trasferimenti dati. Che facciamo, aboliamo gli streaming in HD perchè quelli con l'isdn non possono vederli?
Per il Cloud basta e avanza per la maggior parte delle cose una nostra 7MB.
Quote:
Originariamente inviato da huema
Lasciare dati in chiaro su un server che senza sapere dove si trova, chi li gestisce e senza avere la sicurezza che nessuno possa consultarli a tua insaputa mi sembra pericoloso.
Se ti rende tranquillo puoi tenere tutti i tuoi login/password per collegarti alla EMail e alle Banche in un file Excel in chiaro di nome Password.xls conservato in rete su un server sconosciuto. Fai pure.
|
Ma sei sicuro che non siano protetti i tuoi dati sul cloud?
Chi ti dice che Apple non abbia adottato già tutte le misure di sicurezza necessarie?
Quote:
Originariamente inviato da huema
Il mio consiglio e quello di huema è di crittografare tutto quello che metti nella cloud. E di mettere il meno possibile in cloud.
|
Il mio consiglio è che a questo punto non fa per voi.