Quote:
Originariamente inviato da m@st3r
I drivers del chipset intel gestiscono tutte le periferiche accessorie come il controller della memoria, della PCI express, PCI, il controller dei dischi fissi e non ecc. ... è importantissimo installarli quando reinstalli windows senza usare la partizione di ripristino mentre utilizzando questa sono gia stati installati di default da ASUS ma nella versione disponibile quando hanno creato l'immagine
Li trovi nella solita pagina di download del sito asus ( http://support.asus.com/Download.asp...PN&p=20&os=)ma sono un pochino meno recenti di quelli che ho scritto sopra (giugno 2010 al posto di dicembre 2010)... appena trovo il link ve lo posto
PS: per chi utilizza l'antivirus preinstallato di ASUS (trend micro) ed ha quasi esaurito i giorni di test, segnalo che asus ha appena messo a disposizione un aggiornamento:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Eee..._3_0_1345a.zip
provate se vi da altri 30 giorni dopo averlo installato 
|
Ho installato i chipset da te segnalati col metodo che ho spiegato prima che adotto solitamente per disinstallare i driver Nvidia.
Ho notato pero che dopo l'installazione il boot del pc all'accensione sembra essere diventato più lungo. si sofferma per parecchi secondi in una schermata completamente nera, per poi successivamente apparire la pagina d Windows. Anche il tempo di caricamente di tutti i processi iniziali all'avvio sembra essere aumentato. Il pc nel complesso mi sembra meno reattivo di prima. Avevo scelto di installare pure il WinSat per fare il benchmark. Sarà questo che mi ha fatto impallare il pc? Ho installato per sbaglio pure il 3D Vision di Nvidia, forse inutile. Ma avevo controllato che non dava nessun fastidio al sistema. Il rallentamento si è evidenziato dopo che ho installato quei cavoli di chipset Intel. Heeeeeelp!