View Single Post
Old 13-06-2011, 18:04   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
appunto, passare da HD standard 5400 ad un array di f3 spinpoint o RE.. mi sembra un bel salto.. per il resto non ho bisogno che il pc sia pronto in 10 secondi.. tanto c'è l'ibernazione/sospensione...

ed avendo come hobby la fotografia, mi ritrovo a gestire file raw da 26MB... mica li posso poggiare sull'SSD...

grazie.
se lavori con le foto può essere una soluzione, è un pattern d'uso abbastanza sequenziale, il raid 0 non penalizza più di tanto rispetto ad un ssd mainstream. Ma in realtà secondo me la soluzione migliore rimane comunque un ssd di sistema e per il workspace, e un paio di dischi in raid 1 per l'archiviazione dei dati. Credo che un taglio da 128gb ti darebbe spazio a sufficienza per appoggiare i raw sull'ssd, e la velocità del workflow non sarebbe paragonabile a qualsiasi raid, però mi sa che coi costi sfori. Il raid 10 può essere un compromesso per contenere i costi, che poi eventualmente in un futuro puoi sempre convertire in raid 5 per tenere l'archivio dati (recuperando 500 gb e avendo comunque ridondanza), migrando su ssd per il disco di sistema e di workspace quando i costi saranno più accessibili, o quando deciderai che vale la pena spenderci così tanti soldi.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1