vero, ma vedi ci sono due aspetti da considerare
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine
Purtroppo al giorno d'oggi Itanium ha perso il passo rispetto alla concorrenza, Intel si è (giustamente) focalizzata sul mercato x86 sfornando degli ottimi processori
|
una, che il mercato cosiddetto "big iron" ha altri ritmi e altre logiche rispetto a quello frenetico di pc, appliance e fino a un certo punto, server low end - se in questi ultimi è concepibile un inseguimento dello scenario tecnologico quindi un ricambio o adeguamento più o meno periodico dell' hw senza tema di migrazioni lato sw, molto meno lo è in altri ambiti ...
in sostanza, chi al tempo ha speso anche decine/centinaia di migliaia di dollari per il mainframe da cui dipendono le sorti della sua azienda, basato su una certa architettura e supportato da un certo produttore, solo come ultima spiaggia prenderà in considerazione l' ipotesi di spendere di nuovo e di punto in bianco una cifra analoga per dotarsi di un sistema differente, di un produttore differente, basato su un' architettura differente e un OS differente ...
Quote:
ma trascurando il refresh su Itanium che con l'ultima versioni ha avuto un pessimo incremento di performance rispetto alla precedente.
|
... e le performance possono diventare uno di svariati aspetti di volta in volta considerati, non più l' unico - insieme per esempio alle condizioni di supporto da parte del produttore, durata del ciclo di vita, availability, error resilience, integrazione verticale, varie ed eventuali
Quote:
Per la parte legale sicuramente ci avranno pensato bene prima di un azione di questo tipo... e non è detto che a lungo termine possa portare maggiori benefici di quanto si discuta ora...
|
il secondo aspetto è che non è detto nemmeno questo

siccome qui entrano in gioco strategie e logiche di mercato, non sarebbe certo la prima volta che un' azienda minaccia di citarne in giudizio un' altra senza le basi giuridiche per farlo (quindi con la possibilità concreta di perdere l' eventuale causa) per condizionare il mercato (effetto che sarebbe ottenuto subito con l' annuncio, contrariamente al verdetto in aula che richiederebbe tempo...)