Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire
io dico oggi in senso di 10/06/2011 con buldozer cambia il socket, quindi è sbagliato a priori prendersi AMD in ottica di aggiornamento. Certo se invece lo devi fare in ottica puramente economica, AMD resta ancora la miglior scelta
Potrebbe non bastare, in 2/3 anni avoja a come possono appesantirsi i programmi XD
PS non ti perdono per avermi chiesto di perdonarti  , finche si motiva non ho problemi a sentire anche opinioni diametralmente opposte e, eventualmente, a cambiare idea
|
Ora ho capito anch'io cosa intendi e in parte ti dò ragione, ma...... non dimentichiamo che prendere i prodotti di una generazione fà quando sono scesi di prezzo significa fare una furbata perchè ci si piglia roba non troppo vecchia, ancora prestante e a buon prezzo!!!! Un grafico o un appassionato di multimedia che si fa un 1090 ha praticamente avuto poco meno/poco più (a seconda dei diversi softwares) delle prestazioni di un i5 2500 spendendo 40€ meno, ed un gamer che vuole risparmiare -con poco più di 90€- si fa un 965 che, anche in giochi che sono cpu bounded e soprattutto "pro Intel" persino in full HD come The witcher 2 (
http://www.techspot.com/review/405-t...ce/page8.html), garantisce fluidità di tutto rispetto
http://www.youtube.com/watch?v=GWYv5nAnw7M
E scusate se è poco.....
__________________
PC1 CPU:

AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz

+ Scythe Ninja 3 -
MoBo: Asus M5A97 AM3+
Ram: 4GB Kingston -
Hdd: Caviar Black 500GB
VGA: Powercolor 6870 -
Alimentatore: Corsair TX 650W -
Case: HAF 922 -
Monitor: Asus 1280*1024 ///
Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024