Forse non è chiaro che a Microsoft, che tu con libreoffice leggi male i suoi formali, non gliene può fregare di meno! Anzi, molto meglio così, sei "costretto" ad usare il suo programma! Finché Office sarà, di fatto, uno standard, saranno gli altri a dove rincorrere!
E se qualcosa non si apre, non sarà colpa (se di colpa di può parlare) di microsoft (dal punto di vista del cliente) ma del programma gratuito, che poi il tecnico sappia i retroscena, non cambia la cosa...
Ho installato un paio di volte, a miei clienti, programmi alternativi... mille problemi!
-Devi farli salvare in office 2003 altrimenti gli altri, l'odf, non lo leggono
-Quando aprono file altrui sempre mille problemi fra impaginazione ed altro
E si potrebbe continuare... alla fine uno paga i suoi 150euro e sta tranquillo! Anche perché alla fine qualcuno, il tecnico che risolve i "problemi", lo dovrà pur pagare.... no?
Spiegami perché la Microsoft deve adattarsi a dei formati aperti, rovinandosi magari una fetta di mercato casalingo (dato che aziende medio/grandi non hanno alternative)... fossi te nei suoi panni cosa faresti?
Un'altro conto è fare come la Sony, che tenta di obbligare gli altri ad adottare i suoi formati, e normalmente gli va parecchio male....
|