View Single Post
Old 10-06-2011, 00:19   #164
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
cambia così tanto il potenziale di OC? buono a sapersi, ignoravo questo fattore
mmm non è che cambia radicalmente, però l'alimentazione è mooolto importante, è una delle cose fondamentali in oc e una delle caratteristiche della mobo che si deve sempre considerare...

ad esempio le dfi hanno le fasi digitali e sono sempre state consderate ottime mobo..

l overclock dipende dalla stabilità anche delle tensioni.. se una main regge bene senza sbalzi allora sei stabilie.. se una main è mediocre allora ci può essere un droop maggiore che ti fa crashare..
poi dipende da utente a utente e da qeullo che uno cerca (nel senso, non è che devi avere una mobo top di gamma per fare oc) ...

però per dirti nel thread dell overclock del k10 è capitato spesso e voleniteri che chi avesse che ne so una asrock o un altra main, non riusciva a ottnere gli stessi risultati con la stessa cpu agli stessi voltaggi di "noi" con la crosshair IV.
boh, sarà stata la cpu sfigata? fino a un certo punto.. poi è la main a fare la differenza.. e anche il bios e tutto ciò che ci è legato..

l alimentazione è importantissima.. prendi la ch IV, ci hanno fatto sessioni di overclock incredibili, 5-6 ore sotto azoto a voltaggi assurdi, manco un problema, nessun "tentennamento".. pensa se può darti problemi in un overclock non estremo!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso