View Single Post
Old 09-06-2011, 17:06   #66
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Per capire...tu lavori per la gloria? Perchè lavoriamo? Perchè esiste l'economia? Perchè uno spende una vita per salire di qualche gradino la scala della società?
almeno non ho schiere di fan che mi difendono sui forum

Quote:
Non mi sembra abbia cambiato il mondo però....
non per dar ragione ai fanatici del mac, però iphone, ipad, ipod

ha fatto più scalpore apple negli ultimi 10 anni che ms nei suoi 32 anni di vita

Quote:
Ma chi si sottomette?Ma qualcuno ci obbliga ad acquistare software o altro targato Microsoft?
se vivi in un'infrastruttura ms-centrica ovviamente lo sei....se devi leggere un file doc pieno di macro sei costretto a comprare office

e questo perchè l'antitrust non ha fatto il suo dovere

Quote:
(Non ve ne uscite con la questione delle licenze OEM, esiste il rimborso, metà della popolazione non sa installare un SO e Linux et Similia sono ancora troppo complessi per l'utonto tradizionale)
rimborso? e perchè mai? io voglio poter scegliere alla fonte e questo non posso farlo perchè il 100% del mercato preinstalla windows ( per carità hanno le loro ragioni )

riguardo linux non vedo tutta questa incredibile inutilizzabilità per l'utente medio....se prendi ubuntu è praticamente banale da usare


Quote:
Quello che vedo è che ormai in questo forum dove c'è MS nelle news ci sono post e post di critiche....quando ci sono altre aziende tutto tace....puoi verificarlo tu stesso.
beh le altre aziende non fanno altrettanto scalpore....alla fin fine google, ad esempio, che problemi dà? non vuoi usarlo? usa bing, chi te lo impedisce

con google non sei in alcun modo legato ai suoi servizi, ai suoi software, ecc... non c'è lockin, niente strani protocolli, nessuna macro indecifrabile

e riguardo eventuali tecnologie di google? v8 è open ad esempio...google dimostra ampiamente di riuscire a primeggiare senza dover usare mezzucci e/o prendere per il collo la gente

prendi invece activex

se ms fosse riuscita ad imporlo, oggi avremmo un web fruibile solo tramite activex che è implementato solo su internet explorer e che nessun altro può implementare perchè ovviamente ci sono licenze e brevetti di mezzo

però le cose stanno cambiando...ms è stata costretta ad alienarsi la comunità degli sviluppatori silverlight per introdurre html5 e javascript nella gui di windows 8 ....qualcosa si muove dopotutto!

non vuoi usare office? sei fuori dal mondo...è la triste realtà purtroppo e ms non è certo molto collaborativa su questo fronte, ma capisco che sia nel suo interesse non collaborare, così come dovrebbe essere nell'interesse del DOJ costringerla a collaborare....ma si sa, gli apparati dello Stato raramente fanno gli interessi dei cittadini

Quote:
Ma dov'è il monopolio?Me lo spieghi?Ci sono tanti SO ed ognuno puo utilizzare quello che più gli sta a genio...
a parte che il 90% e più di share si definisce monopolio, ma in ogni caso mi spieghi come far girare photoshop su linux? no perchè io non ci riesco

e non venirmi a dire che è colpa di adobe perchè lo so, ma adobe ovviamente non sviluppa per un os che ha l'1% di share sui pc....questo però a cosa è dovuto? al fatto che si è fatto crescere un monopolio e non sto dicendo che ms ne è responsabile, sto dando la colpa al mercato e agli enti di vigilanza che non hanno fatto niente per evitarlo

Quote:
Accetto e capisco perfettamente le tue ragioni e a differenza di altri riesci comunque a dimostrarle. Sono questi dibattiti che fanno grande un forum....
riesco a dimostrarle semplicemente perchè sono ateo

ho sviluppato su windows da '91 al 2003 e francamente non me ne frega un tubo di chi produce il software che sto usando, basta che funzioni ( ok bug di vc++ a parte )

però ho sempre sentito quella sorta di vuoto intellettuale tipico di chi vive in un mondo ormai stanco, dove tutto è già scritto, fin quando non ho dovuto confrontarmi con qnx e poco dopo ho cominciato a smanettare con linux....mi sono accorto che il mondo è più vasto del piccolo orto finestrato

e nel contempo ho dovuto riconoscere che molte tecnologie avanzate sono morte a causa di un mercato malato ed inefficiente....insomma, pensare che beos sia fallito per motivi puramente economici è dura da mangiar giù
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1