View Single Post
Old 08-06-2011, 21:03   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
il limite è : 46 miliardi di anni luce

e dato che sono pigro ti copioincollo quello che lessi tempo fa su wiki :

"Una volta nota l'età dell'universo e accettando l'assunzione che la velocità della luce sia costante, è ovvio che non ci è possibile osservare oggetti più lontani dello spazio percorso dalla luce durante l'intera vita dell'universo. La nozione che questa distanza sia banalmente pari a circa 13 miliardi di anni luce (4.3 Gigaparsec) è erronea, perché non tiene in conto l'espansione dell'universo che è intervenuta nel frattempo. Ad esempio la radiazione cosmica di fondo, che è stata emessa poco dopo il Big Bang, proviene da materia che oggi si trova a circa 46 miliardi di anni luce. Questa distanza, quindi, definisce approssimativamente i limiti dell'universo osservabile."
http://it.wikipedia.org/wiki/Costante_di_Hubble
Quindi quanto è realmente grande oggi l'universo?
E quanto si trova al di là dei 46 mld di anni luce?

attualmente gli oggetti più lontani osservati si stimano a una distanza di 13 miliardi di anni luce,

Quindi quando è partita la luce che osserviamo?

E qual è la differenza fra la posizione che avevano allora e quella odierna?

In effetti la questione non è l'età dell'universo, ma la potenza dei telescopi,
adesso per puro caso la massima distanza osservata coincide approssivamente con l'età dell'universo...

Ma solo riguardo i telescopi ottici, perchè la radiazione di fondo rilevata dai radiotelescopi come abbiamo visto si riferisce a oggetti attualmente posti a 46 mld di anni luce,
ma che 13 mld di anni fa erano molto vicini....

Sia il diametro fisico dell'universo che l'orizzonte osservabile che la reale posizione degli oggetti, ora ed allora,
sono concetti notevolmente complicati,
spero che qualcuno qui se ne sia occupato e possa chiarire.

Ad es, si dice che noi osserviamo un oggetto ora distante 13 mld di anni luce come era 13 mld di anni fa,
ma 13 mld di anni fa non era certo dov'è adesso...

E 13 mld di anni fa gli oggetti ora lontani 13 mld di anni luce e quelli distanti 46 mld di anni luce erano vicinissimi tra loro e vicinissimi a noi...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 08-06-2011 alle 21:15.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso