Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
Possibile che ogni volta che c'è scritto amd in una news nelle risposte si legge dopo un po il solito discorso flammoso amd vs intel
E che palle!
|
hai ragione, vedi chi ha iniziato
ps
con gli avatar di male in peggio eh
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer
Arma è programmato male. Mi pare su Legion hardware, apparve un articolo in cui parlavano dei vari difetti di programmazione di questo gioco che, "concorrendo", portavano agli scarsi fps: prima di tutto la pessima e pesantissima gestione dell'intelligenza artificiale (che ammazza la cpu pur non raggiungendo certo risultati in game lusinghieri come giocabilità), in secondo luogo l'eccessivo peso della distanza visiva sulle prestazioni, che se non ricordo male diminuivano in misura leggermente più che proprorzionale all'aumentare della distanza di campo visivo.
|
ok ma se uno vuole giocare anche ai giochi programmati male che fa?
inoltre darei un peso relativo ai bench sui giochi, perchè questi sono fatti in zone ristrette di gioco
per es. crysis fa calcolare la fisica alla cpu (basta vedere su youtube quelli che mettono migliaia di oggetti e la cpu gli fa mezzo frame al secondo), quindi se nel bench si è in una zona con poca fisica, tutto il lavoro lo svolge la vga e si vedono minime differenze tra un 2600k e un athlon per dire
ma se durante il gioco c'è un punto critico con molta fisica, il 2600k reggerà il carico mentre l'athlon no. ora se su 10 ore di gioco ci sono 2 minuti a basso framerate per limiti di cpu, alcuni ci possono passare sopra, altri no, ma nessuno può criticare la scelta dell'altro
questo spiega perchè nelle recensioni anche a 1920x1200 alcuni siti notano differenze tra cpu altri hanno un framerate identico: dipende dalla zona testata
anche l'IA e il numero di avversari/nemici varia al variare della zona e della difficoltà impostata, quindi chi gioca a livelli difficili avrà bisogno di cpu più potenti (almeno in quei giochi che richiedono cpu potenti)