View Single Post
Old 08-06-2011, 14:37   #934
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
Non intervengo più da tempo nel thread che ho aperto, ma quando leggo queste cose...

Anche per i cinema, il limite dei 24 fotogrammi al secondo (fermi da quando hanno inventato il cinema un secolo fa) sono diventati talmente inacettabili che da tempo stanno pensando di raddoppiarli, ma purtroppo comporterebbe la sostituzione di tutti i proiettori al mondo quindi la cosa è abbastanza complicata. Questo per dire che il formato è obsoleto e gli scatti che genera una ripresa a 24 fotogrammi al secondo sono una piaga che si cerca in tutti i modi di eliminare: invece di parlare a vanvera basta uasre gli occhi e guardare una ripresa fatta a 24 fps e una a 50 fps (ma non su youtube ovviamente!!!) e la frase che ho citato scompare dalla testa di chiunque.
Quote:
Originariamente inviato da maxmaina Guarda i messaggi
Ho letto tutto ed il contrario di tutto in questo thread; però il solo paragonare video a 24p con il 50p non riesco a mandarlo giù!
fattostà che i film vengono ancora girati a 24fps e nessun spettatore in platea mi risulta che si sia mai alzato e preteso che il film fosse a 50fps.

Inoltre non ho detto che 24fps sono meglio di 50fps ma piuttosto che sono il limite per non notare scattosità nelle riprese e che quindi vanno benissimo. Se fossero stati 20fps non l'avrei nemmeno presa in considerazione la canon. Avere 50fps consente di avere immagini nitide anche nei cambi inquadratura oppure di giocare con gli slow motion. Non avendo queste esigenze tecniche o estetiche mi accontento del cinelike dei 24fps della canon.
Stiamo ampliamente off topic oramai.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso