View Single Post
Old 08-06-2011, 13:45   #2
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Direi che è un'offertona per soli 400 euro!
Io l'ho pagato 720 euro a settembre 2010, e non mi pentirò mai dell'acquisto. Oltretutto ho aggiunto altri 4 giga di ram (essendoci 3 slot, di cui uno libero, ho aggiunto un banco da 4 giga ai 2+2 già presenti... ottimo per fare upgrade senza dover sostituire tutti i banchi, come succede di solito quando si hanno solo due slot). Ora ho 8 giga di ram DDR3 in dual channel, una bomba!

Poi ho anche cambiato l'hard disk con un Caviar Black 7200rpm da 750 giga, e uso il Toshiba da 640 giga e 5400rpm originale dentro un box come hard disk esterno. Adesso ho il PC perfetto

Lascia perdere i bench del processore che trovi su internet, lasciano il tempo che trovano (comunque l'indice di Windows sulla CPU è 6.9). E' comunque un quad core che è una bomba nel multitasking di tutti i giorni, qualsiasi programma si apre in un attimo! Se si vuole giocare, la cosa più importante non è il proccessore ma la scheda video, e la Radeon HD 5650 con 1 giga di ram dedicata (purtroppo però non è GDDR5 ma solo DDR3) svolge egregiamente il suo porco lavoro
Gioco a Formula1 2010 con praticamente tutti i dettagli al massimo ed è fluidissimo!
Quando non gioco, switcho sulla Radeon 4250 integrata con il tasto dedicato, e allungo di molto la durata della batteria (3 ore, se fai solo un "uso da ufficio" con internet, mail, documenti di Word etc...) oltre al fatto che con la 4250 il PC diventa silenziosissimo, la ventola è inudibile.

Direi che è inutile spendere di più per un procio Intel, quando poi tutto il resto della configurazione del PC non è equilibrato, e quindi magari hai un procio superiore ma una scheda video di cacca, ram non espandibile e hard disk da 500 giga o meno. Direi che questo PC è perfettamente bilanciato in tutti i componenti, una CPU più potente francamente per me sarebbe ininfluente nel complesso.

La cosa più bella però è la tastiera che ha il tastierino numerico e i tasti piatti a isola (come i mac, per intenderci). Non ho mai scritto tanto velocemente e comodamente su una tastiera!

Il design è elegante e sottile, il notebook nel complesso molto leggero, magari le plastiche non sono il massimo (si graffiano facilmente) ma direi che è normale, essendo un Acer e quindi sinonimo di economia (o meglio, un rapporto prezzo/prestazioni eccezionale).

La batteria penso esista di un solo tipo, per come è fatta penso sia impossibile averne un modello più grosso, non consentirebbe l'apertura dello schermo, ma comunque già così dura tra le 2 e le 3 ore.

Gli schermi ormai sono tutti lucidi, dove lo trovi un notebook con schermo opaco al giorno d'oggi? Per me è uno schermo ottimo, a LED, quindi luminosissimo e risparmioso per la batteria.

A questo prezzo secondo me non si trova di meglio. Per 490 euro trovi il modello 5552G, che a dispetto del nome che lascia pensare a un modello inferiore, ha il disco da 750 giga, processore N950 e scheda video 6550M che penso sia semplicemente un rebrand della 5650 ma con maggiori compatibilità driver. Comunque secondo me 90 euro in più non ce li vale, oltretutto mi pare di aver capito che la linea 5552G ha un solo altoparlante audio (quindi mono) mentre i 5553G hanno lo stereo.

Il prezzo è basso perché stanno per uscire a breve i nuovi notebook con APU della serie Llano, ma all'inizio costeranno sicuramente intorno ai 1000 euro, e io penso che con la mia attuale configurazione posso andare avanti benissimo per almeno altri 3 anni.

Ultima modifica di Uncle Scrooge : 08-06-2011 alle 13:50.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso