Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido
Vero, ma i 2,4cm sono la distanza minima di messa a fuoco e un 30mm con fattore di moltiplicazione 1.5x è in realtà un 45mm. Non credo lo si debba usare solo per fotografare soggetti minuscoli a distanza iper ravvicinata. Solitamente un macro lo si utilizza anche a 30/50cm insieme ad un flash.
Per carità, sono scelte costruttive, ma non le condivido.
|
Beh, un macro è fatto pensando ai soggetti "minuscoli"... altrimenti avrebbe ben poco senso di esistere (e non si chiamerebbe macro).
Fare foto a 30cm di distanza con un 30mm... sarebbero foto che fai tranquillamente con una qualunque ottica, e ti assicuro che hanno ben poco di macro. Se vuoi rimanere nell'ambito macro/close up con quel 30mm, dubito che tu possa andare tanto oltre i 6-7 cm di distanza soggetto-lente frontale e a distanze del genere il flash integrato sarà molto probabilmente oscurato dalla lente, quindi inutile.
Per fare macro/closeup buoni a quelle distanze, serve come minimo un 105mm o, meglio, un 150mm.