Dai ragazzi, l'italiano è una lingua MORTA. Non nascono quasi più neologismi, la maggior parte delle parole proviene ormai dall'inglese. Certo è comunque una lingua da tutelare, in quanto è uno dei collanti dell'identità nazionale... al pari di un dialetto nazionale, però. Ecco, diventerà in futuro un dialetto del mondo.
Poi, diciamocelo... è una lingua dimmerda. Si sa che le impostazioni linguistiche, a volte riflettono, a volte sono causa, della stratificazione della popolazione, e il darsi del "LEI" è uno dei fattori che (nel suo piccolo, insieme a tanti altri più inportanti) allontana tra di loro i vari strati della cittadinanza.
In inglese esiste "YOU", e tanti saluti al "lei non sa chi sono io". E, guarda caso, nei paesi anglosassoni, avvocati escono la sera assieme a muratori e falegnami senza tirarsela tanto.
|