View Single Post
Old 07-06-2011, 22:47   #69
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@marchigiano
Io sono di quelli che guarda il consumo, e per questo non comprerebbe ora un AMD, sperando oltretutto che le architetture di prossima uscita siano un punto di svolta da questo punto di vista.
Più che i pochi euro in bolletta, diciamo che punto sulla libertà di lasciare il pc sempre acceso con gli stessi euro di bolletta!
E concordo... gli intel costano di più anche perché consumano meno: per me è un parametro importante e sono disposto a pagare di più per questo (come del resto propendo per ati al momento per lo stesso motivo).

Ma sono altri i punti su cui non concordo:
- Sandy upgradabile a ivy: e ci mancherebbe altro!! Stiamo parlando di un die shrink della stessa architettura. Visto come è concepito il tick tock intel, se dovessero perdere compatibilità anche con i die shrink, le piattaforme durerebbero un anno!
Con BD abbiamo un salto di due generazioni: la compatiblità sarebbe stata gradita, ma direi che il non averla sia comunque accettabile a queste condizioni.
- Come immagino tu sappia, con le nuove mbo AMD è/sarà possibile lo sli. Detto tra noi, per em è un parametro irrilevante, del resto è un discorso abbastanza incompatibile con quello del risparmio energetico.
- Il bug del primo phenom era disattivabile via bios, quello intel no. Inoltre anche non disattivandolo, si trattava di una possibilità di blocco del sistema riprodotta solo in laboratorio, che non mi risulta si sia mai verificata in realtà, men che meno in ambito desktop dove le condizioni perchè si verificasse erano praticamente assenti.
- il discorso sul prezzo relativizzato all'intero pc secondo me ha perfettamente senso per sistemi preassemblati e notebook, un po' meno per sistemi assemblati. Ma anche li è questione di punti di vista.

Ultima modifica di calabar : 07-06-2011 alle 23:13.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1