Dopo varie ricerche ho appurato che tale problema è noto a Windows 7 in molti portatili. In pratica c'è gente che da un momento all'altro non riesce a raggiungere la risoluzione massima. Varie sono state le soluzioni, alcune, riguardo l'intel ad esempio, forniscono driver modificati con la risoluzione aggiunta. Altre suggeriscono di installare dei driver per il monitor. Altre ancora di usare un programma per modificare le risoluzioni permesse.
Però il mio monitor (del portatile) è un samsung che, pare, non sia Full HD; eppure il proprietario è pronto a giurare che prima della formattazione lui lavorava a 1920x1080.
Ho anche ripristinato l'installazione acer da bundle, ma la risoluzione massima mi rimaneva 1680. Penso di arrendermi. Nessuna delle soluzioni proposte sopra ha funzionato per me.
|