Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Mah!
Io vedo sempre male quando si dividono le forze per seguire 2 strade diverse, sarà che sono pessimista, ma se siamo in 2 a lavorare su 1 progetto è più facile che venga meglio rispetto a quando siamo sempre gli stessi 2 a lavorare su 2 progetti diversi che fanno la stessa cosa...... e poi come si dice a Lucca "senza lilleli un si lallera" quindi se dici che vorresti non ci fosse un legame troppo stretto fra le grandi aziende e subito dopo però vorresti che le grandi aziende finanziassero i progetti con iniezioni di denaro, lo vedo un po' un controsenso e anche una cosa un po' autolesionistica, perchè lavorare a fianco di grandi dell'IT come IBM e ORACLE senz'altro può portare più vantaggi che svantaggi visto il Know-how che hanno le suddette aziende....
|
Quello che è sbagliato è un legame con UNA SOLA grande azienda. Gnome, KDE, Mozilla ecc sono tutti finanziati da queste grandi aziende. Ma proprio questa pluralità di finanziatori rende più facile lo sviluppo visto che è necessario creare un modo intelligente e razionale PER ACCONTENTARE TUTTI.
Il passato di oOo è un chiaro esempio di come non deve essere portato avanti un progetto open.
Lo spreco di risorse poi non esisterebbe.
Spostare codice da uno all'altro progetto sarebbe estremamente semplice ed è la base di tutto il free software: esiste debian, ubuntu ne condivide buona parte del codice e a sua volta Mint prende da ubuntu. Spesso poi (vedi il progetto DEX e ancora prima il sito patches.ubuntu.com) le patch "utili" vengono backportate a debian e il cerchio si chiude.
Le licenze apache sono compatibili con la GPL3 di libreoffice. Questo significa che in apache foundation possono prendere qualunque parte di codice, integrarla in oOo e magari "reinventarci sopra qualcosa" (magari una UI WEB, rendendo il core di oOo un plugin x apache utilizzabile da qualunque progetto che si basa su questo webserver

)