Quote:
Originariamente inviato da raf242
E và bene ! Ho tolto il Darlington al pre.
E và benone.
Potenza: quasi come prima.
Suono: ultralinealre era e ultralineare resta  , anzi, anche di più, perchè ho aumantato la controreazione sostituendo la 33.000 con una 10.000
Posto il grafico, ma è praticamente 0-100.000 Hz.
Impedenza d'entrata: il pot da 10 K la tiene a 10 K  , quindi, non sò perchè mi sia incapponito col Darlington al pre per aumantarla...forse perchè avevo fatto un gran casino nel collegare il pot (e sì che son 3 fili...  )
Stabilità termica: UNO SBALLO !  : entra in temperatura in meno di 1 minuti e...CI RESTA ! 
E non capisco perchè il programma mi dà quella potenza ridicola. In realtà la tensione dell'alternata del segnale in uscita (dopo il cap...) di 2,63 V per l'assorbimento all'altezza del finale di 1,66 A mi dà più di 4 Watts...

|
Ehmm, lo sapevo che lavorare coi darlington è sempre problematico, specie quando si tratta di piccoli segnali, per i finali il discorso è diverso, lì serve tanta corrente e i darlington vanno bene (lo scriveva anche il buon vecchio JLH).
La retroreazione in realtà non saprei se l'hai effettivamente aumentata visto che il guadagno in quel punto è certamente diminuito più di quanto sia diminuito il valore della resistenza.....ma non è importante, la retroreazione ha effetti devastanti a livello psicologico, ma poi all'atto pratico resta udibile a pochi eletti (leggi uomini pipistrello), la mia è stata una scelta personale e filosofica dettata dal fatto che tanto lo faccio da me, posso fare come voglio quindi posso anche scegliere di seguire la via più corretta filosoficamente tanto non ci perdo niente.....
Quello che conta è che ci si diverta e che si facciano buoni ascolti, il resto è fuffa