ciao a tutti, sono in procinto di passare ad un case "serio" (corsair graphite 600t) e approfittando di ciò vorrei anche pensare a migliorare il raffreddamento del mio processore. innanzitutto vorrei però capire se effettivamente val la pena di cambiare il mio dissi attuale (cooler master hyper 212). la temperatura del mio processore (AMD phenom II x4 955BE a frequenza standard) in full è di circa 57° con una temperatura ambiente di 25°. a me sembrava un po' alta come temperatura, e anche dopo aver cambiato la pasta termica e provato ad usare un ventola noctua la situazione non è cambiata di molto. ho quindi pensato di poter avere temperature minori con un dissi migliore, pensate sia giusto il ragionamento?
tra i dissipatori che avevo preso in considerazione ci sono:
- Cooler Master V6GT
- Corsair H60
quest'ultimo in particolare è un sistema di raffreddamento a liquido integrato, e visto che costa circa come il cooler master ci avevo fatto più di un pensierino, tenendo conto che 60 € è il limite di costo massimo che non posso superare (anzi forse sono anche troppi, magari si potrebbero ottenenere risultati simili con qualcosina in meno, anche se l'idea del liquido mi stuzzica non poco).
il cooler master ha dalla sua (per quel che ho visto su alcune recensioni online) temperature davvero molto interessanti.
tra questi due dissipatori, quale mi consigliereste? per quale motivo? tenete conto che visto che entrambi sono dissipatori che non costano poco vorrei che mi durassero per parecchio tempo, quindi la qualità è molto importante.
grazie mille a tutti!