Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz
è proprio questo che toglie obiettività al tuo punto di vista come quello di molti altri utenti smaliziati del forum: a te (come daltronde a me ed a molti altri) l'iPad non serve, è fatto con un altro target e ne stanno vendendo a vagonate proprio per un preciso motivo: è semplice
|
Mah... sarà ma è solo la moda del momento.. quando tutti si accorgeranno di aver comprato un rottame inutile rimarrà in un cassetto abbandonato. Io ho preso un netbook touch screen appunto per poterlo utilizzare da tablet ruotando lo schermo... inutile dire che non l'ho quasi mai usato a favore della tastiera... Hanno senso soluzioni come ASUS con il pad transformer ma chiunque debba scegliere tra iPad e PC (non avendo nessuno dei due) sceglierà il PC oppure alla fine sarà costretto a spendere il doppio e a comprare cmq quest'ultimo.
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93
Immagino dipenda da cosa intendi per "grande", perché in termini economici Apple ha superato Microsoft per capitalizzazione, fatturato e utili e, che io sappia, ha anche una liquidità decisamente superiore. Penso però che l'ex CEO di Google volesse riferirsi "ai 4" che più hanno cambiato il mondo dell'informatica negli ultimi anni, e non mi pare che MS abbia innovato particolarmente sotto questo punto di vista.
|
Be negli ultimi anni MS ha sfornato Windows Vista con una lunga serie di nuove tecnlogie che iOS e concorrenza si sognano ed ha in corso importanti progetti sperimentali di ricerca e sviluppo innovativi. Ora con Windows 8 apre le porte ad altre piattaforme (ARM) e diventa multidispositivo (Desktop, netbook, tablet...). Sempre con Windows 8 si avrà una fondamentale interazione con il web. Windows 8 offrirà un validissimo sostituto ad Android.
Il mondo delle comunicazioni social è suo con la Windows Live Suite ora anche il maggior servizio di comunicazione VOIP è suo. Solo Windows Live Space è in declino a favore di Facebook con il quale tuttavia ha stretto accordi per cui Windows Live Space è in buona parte fuso a Facebook.
In ambito videoludico produce la principale console di giochi che con l'accessorio kinect ha portato novità nei metodi di interazione con il gioco.
Nel mondo del web e della cloud ha da anni ha messo a disposizione SkyDrive gratuito e ha dato vita ad Office 365 e Windows Azure con un semplice SDK per la produzione di applicazioni. Con Windows Live Mesh ha messo a disposizione strumenti per la gestione dei dispositivi collegati ad un account da remoto con la condivisione e sincronizzazione di file e preferiti.
Nel mondo mobile ha presentato un valido sistema operativo anche se al momento ancora acerbo e sta per acquistare la più importante società di telefonia cellulare (Nokia) per mettersi a produrre in proprio telefoni Windows.
Direi che quando doveva ancora uscire Windows Vista MS era limitata a PC e e Server, ora ha espanso incredibilmente il suo mercato.
E non capisco come il fatto di non vendere più terminali di Android a renderla indietro agli altri...
PS. Onde evitare la solita caccia alle streghe (fanboy) dico subito che non me ne frega niente di stare da una parte o dall'altra, di comprare un Mac qualora sia migliore di un PC. Personalmente da un mio punto di vista tecnico, qualità del prodotto, innovazioni e affidabilità che ha dimostrato Microsoft nel tempo posso affermare che è ancora il punto di riferimento indipendentemente dalle mode del momento. Perchè in questo mercato ultra mobile altamente consumer vale di più la moda che la qualità. Un iPhone 1G che al non manda neanche gli MMS è stato considerato il super telefono del millennio.