Quote:
Originariamente inviato da frankie
è secoli che dico che la diffrazione è il problema maggiore.
Il bello è che è inversamente proporzionale all'apertura numerica reale dell'obbiettivo, quindi potrebbero ottenere ottimi risultati ma con ottiche "grandi", non certo da compatta.
@joe se intendi a partire da f5.6 rimane una sola apertura utile...
|
Lo so, visto che le compattine in genere non vanno oltre 2 o 3 stop di diaframmi, se ne togliamo 2 ne resta 1
Comunque anche se c'è diffrazione non è che i diaframmi più chiusi siano inutili, lo sono in una compattina dove già la risoluzione è quella che è e la compressione JPG si mangia un altro 20% di dettaglio (di solito non c'è il RAW) per cui ora come non mai sarebbe veramente ora di finirla di aumentare il numero di pixel e studiare qualcos'altro per migliorare la qualità delle foto.