Quote:
Originariamente inviato da brainvision
Io quando usavo windows impazzivo nell'ordine maniacale in cui dovevo mantenere il sistema!!
|
anche io ci tengo molto, per quello volevo essere sicuro.
orami uso linux mint da un anno e sono davvero soddisfatto.
a parte qualche applicazione che necessita dell'interfaccia, sono contentissimo di essere tornato a lanciare i programmi dalla riga di comando :P
inosmma uno che nasce programmando in basic/assembly non può che esserne soddisfatto.
e tutte le conoscenze di linux che ho sono frutto dello studio universitario, fatto praticamente solo su terminale.
Quote:
Originariamente inviato da brainvision
Quindi, per rispondere alla tua domanda: si.. nella stragrande maggioranza dei casi, quando scarichi un tarball contente binari già compilati, che quindi, come nel caso di firefox, non hanno bisogno di compilazione o installazione da parte tua ma solo di essere estratti in una directory "a piacere" - la old school preferisce, appunto /usr/local e spesso usa una partizione diversa per questo path, come per la /home, proprio perché quando aggiorni il sistema hai la possibilità di non intaccare minimamente i programmi che risiedono in quella directory - e lanciati. Punto. Quando vorrai rimuoverli, nient'altro cge rm -r su quella directory ed hai rimosso tutto! Tranne che, come ti ho già detto, i files delle impostazioni che vengono creati nella /home di ogni utente che lancerà quel binario.
|
grazie.
a proposito di questo. dopo la prima installazione e dopo aver capito qualche cosa in più, ho riformattato, ma non sono riuscito a "salvare" la cartella home.
cioè praticamente dandogli lo stesso path sove l'avevo messa prima non mi ha trovato i dati (non ho perso nulla di importante). dove ho sbagliato?
mi indicate una discussione a riguardo per favore?
Quote:
Originariamente inviato da brainvision
Infine, per quanto riguarda l'avvio veloce, scusa ma non capisco davvero a cosa tu voglia riferirti.. immagino, da quello che hai detto riguardo al link simbolico, tu stia parlando della dir /usr/bin dove risiedono i binari che ogni utente può lanciare.. mi sbaglio?
|
ho messo un icona che lancia il software nella barra in parte all'icona start/menu in basso a sinistra. io quello lo chiamo avvio veloce.
Quote:
Originariamente inviato da brainvision
Quindi, in conclusione, rimuovi la directory che ormai sai benissimo qual'è, dopo aver eliminato i link simbolici in /usr/bin, prima. Poi scegli se e cosa eliminare delle impostazioni nella tua /home ed avrai risolto!!
facci sapere!! 
|
eheh OK :P