Quote:
Originariamente inviato da maumau138
Sisi, credo dipenda dal tipo di produzione, ma sono più resistenti ai graffi. Ora non so se si graffino di meno oppure si leggano nonostante i graffi, ma a me è capitato un solo disco originale dove saltava la traccia. Purtroppo non ho mai letto niente di scientifico al riguardo, quindi mi baso solo sulla mia esperienza
|
Un disco masterizzato con i masterizzatori da PC, di fatto genera i pit che vengono poi letti come zone scure di transizione rispetto alle riflettenti non "bruciate", dette land.
Il problema nasce quando il materiale si degenera e risultano indistinguibili i pit della registrazione da quello di fondo.
La tecnica industriale, invece, genera i pit di registrazione diversamente, ed è meno soggetta a degenerare.
Vedi anche lo stesso
archivio di HWUpgrade che ho trovato con una search veloce. Spero risponda alla tua domanda.