Quote:
Originariamente inviato da gpfanta
Per le centrali idroelettriche non ci sono problemi già adesso è così, infatti vengono usate per gestire i picchi ecc in quanto hanno un range di regolazione notevole.
Al contrario le centrali termiche (tradizionali, turbogas, combinate, a carbone ecc) hanno margini di regolazione molto minori e se si spegne per farla tornare a regime massimo ci vogliono ore.
|
si si certo, ho detto quando è possibile! cmq i turbogas si possono regolare senza grossi problemi.....nn dico spegnere, anche se cmq i tempi di riaccensione sn notevolmente inferiori a quelle delle tradizionali centrali a vapore
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|