La prima (e mi pare ancora più estesa) smart grid è stata realizzata dall'ENEL proprio in italia.
Quote:
The earliest, and still largest, example of a smart grid is the Italian system installed by Enel S.p.A. of Italy. Completed in 2005, the Telegestore project was highly unusual in the utility world because the company designed and manufactured their own meters, acted as their own system integrator, and developed their own system software. The Telegestore project is widely regarded as the first commercial scale use of smart grid technology to the home, and delivers annual savings of 500 million euro at a project cost of 2.1 billion euro.
|
http://en.wikipedia.org/wiki/Smart_g...th_smart_grids
Riguardo alla ridistribuzione dell'energia è vero che nn ci pensa propriamente la smart grid, ma il suo compito è quello di fornire le informazioni necessarie in modo da "dire" alle centrali cosa devono fare in modo che possano (dove possibile) regolarsi..........al sud c'è l'eolico che va a palla? si possono regolare le centrali a turbogas o idroelettriche al nord e farle andare meno o addirittura spegnerle
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|