A parte il discorso usura, io credo che il mercato dell'usato per ebook reader sia davvero minimo, per varie ragioni:
1) chi compra il Kindle dall'America ha comunque un bisogno notevole dell'ebook reader, e non lo compra per moda o per farsi passare uno sfizio. Quindi chi lo compra di solito lo tiene, e anche per parecchio
2) gli ebook reader hanno al momento un avanzamento tecnologico molto lento: a parte innovazioni minime, una volta preso un ebook reader per leggere narrativa, non ci sono grosse motivazioni per passare al modello successivo. Per esempio il Kindle 2 fa tutto quello che fa il 3 più o meno, solo che è più grande e pesante, tutte cose che non spingono di certo a cambiarlo. In fondo lo usi steso sul letto o in poltrona per leggere libri.
Io prenderò il Kindle per leggere libri, e basta. Se anche dovesse uscire un Kindle per vedere film o foto o altre cose, non vedo perchè debba cambiare il mio. Già ora a livello HARDWARE è il non plus ultra per la lettura
3) i modelli sono pochi, il mercato è ristretto e per ora in Italia è relativo a geek o persone appassionate di tecnologia, che sfruttano ogni aggeggio fino all'ultima goccia
|