View Single Post
Old 19-05-2011, 19:54   #579
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Cittą: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
vedi screenshot


Raggiunti i 400 fsb, dram frequency 400 (rapporto 1:1 sincrono)
temp. attorno ai 60° (average 58°, full load 63°, idle 37°)
ho notato un aumento del "core voltage" (cpuz) in idle piuttosto che in full

cpu clock at 2.0 Ghz temp. 30° (idle)
cpu clock at 2.4 Ghz temp. 33° (idle)

su ---> indice prestazioni windows:
processore: calcoli al secondo (5.8 --- impost. standard 2.3 ghz); (6.3 --- o.c at 2.8 ghz)
memoria ram: operazione di mem al sec. (5.9 --- stand.333 mhz); (6.9 at 400 mhz dram freq.)

mi conviene lasciare l'o.c a 2.8 ghz (idle 2.4), visto solo i 3 gradi di diff.?
le prestazioni sono migliorate guadagnando 0.5 ghz per cpu e 1 punto per le ram
i voltaggi rientrano nella norma?
i timings delle ram oltre alle temp. delle stesse rientrano nei limiti?

attualmente ho riportato tutto a valori [auto] ...
hmm...
bene ma č probabile che la mobo imposti su auto un po di voltaggi...ti avevo detto di salire di 20 30 mhz solo e poi postare...nessun problema cmq

per la cpu imposta il vcore che ti dava quando a frequenza di default lo mettevi sotto prime nulla di pił

per tutti gli altri voltaggi cerca di impostare il valore pił basso possibile, e ricomincia salendo di 20MHz poi di 30 finchč non sei instabile, a qul punto vediamo dove siamo arrivati e decidiamo se dai qualcosina in pił sulle ram
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, č lą in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso