View Single Post
Old 19-05-2011, 06:36   #989
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Beh, se davvero ti basta così poco ci sono le compatte.

Vabbè, ti spiego come io sono arrivato a decidere di acquistare la D3100: l'idea iniziale era acquistare una buona macchina fotografica, con controlli manuali.
Mi ero indirizzato sulle compatte evolute (le solite S95, LX5, etc...).

Poi ho visto che con poco di più compravo una reflex o una mirrorless in offerta... visto che una compatta la ho già, perché no?

Poi ho visto che le reflex/mirrorless in offerta di solito non sono modelli paricolarmente performanti... tipo la Canon 1000D. Visto che è comunque una bella cifra, meglio spendere i soldi in modo occulato, anche a costo di spendere un po' di più.

Quindi ho visto la Nikon D3100, la D5000 (la 5100 non era neppure stata annunciata), la Pentax K-x, la Olympus E-620. Tra tutte la D3100 mi sembrava la più interessante... però l'ottica base 18-55 mi sembrava comunque un po' limitante... sono abituato ad un 28-280 sulla compatta!
Quindi sono passato al kit con il 18-105...

A quel punto ho deciso di pormi un limite! Anche perché, partendo dall'idea iniziale di spendere 300 €, ero arrivato ormai a 650 €...

Vabbè... ho drammatizzato un po' il processo. Diciamo che la cosa fondamentale è capire le proprie esigenze e non esagerare.


Sono tutte cose che hanno una loro utilità:
- con lo schermo orientabile lavori meglio in macro, sul cavalletto, e ti puoi inventare inquadrature particolari.
- con la maggiore risoluzione lavori meglio con la messa a fuoco in manuale in live view.
- con il bracketing puoi fare HDR o foto ad esposizione multipla senza cavalletto, se le condizioni di luce lo permettono.
A questo punto bisogna chiedersi: faccio molte macro? Uso molto la messa a fuoco manuale (tipico delle macro)? Uso molto il cavalletto? Sono solito fare post processing pesanti alle foto che scatto, o faccio solo qualche regolazione a saturazione, luminosità, etc... ?

Anche alla D5100 manca qualcosa... per esempio il pulsante per l'anteprima della profondità di campo, il corpo motorizzato (allarga la scelta degli obiettivi e permette di risparmiare), il pentaprisma. Ma la domanda è sempre la stessa: quanto ti tornerebbero comodi effettivamente?
ecco, mi hai illuminato....soprattutto con la seconda risposta, in effetti lo schermo orientabile mi piaceva soprattutto con autoscatti, ma per anni ho fatto senza (anche con reflex a rullino)...lcd comodo x messa a fuoco manuale? e che mi frega? post che? nono mica voglio fare il professionista.....e niente cavalletto!
Rimane solamente il sensore migliore della D5100 (che poi è il medesimo della D7000) a tentarmi....
per l'obiettivo prenderò sicuramente il kit 18-55 VR perchè poi prenderò piu' avanti il tamron 18-270 pzd

p.s. ma alla fine sta D3100 ti soddisfa???
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso