"Infatti, in un altra discussione ne stiamo parlando più dettagliatamente, quindi t'invito a spostare là la tua attenzione... "
infatti io e CDIMAURO ne sappiamo qualcosa
cmq quello che voglio dire io che se veramente palladium fosse cosi catastrofico come lo si dipinge, per avviarsi il bios stesso dovrebbe essere collegato perennemnete alla rete
alla fine il pc per avviare qualunque cosa (ed il boot stesso) dovrebbe avere una lista aggirnata delle cose che puo o non puo fare (se le licenze fossero fisse, si utilizzerebbe sempre la stessa licenza crackata o rubata ed il problema si aggirebbe implementando sempre la stessa licenza per l'Ok e vai...)
ma sappiamo tutti che un sistema cosi, non sarebbe piu un pc ma un semplice terminale che bit dopo bit deve chiedere il permesso... di cosa o non cosa avviare o processare..
Qualunque cosa si dica su questo discorso e' troppo vasta per dare una risposta definitiva a tutti...
Troppa piena di perche' e risposte del tipo: "si ma potrebbe"...
C'e' il positismo ed il pessimismo... premetto io sono pessimista al massimo, ma in questo caso pendo per l'altra sponda

Sono contento che oggi come oggi non ci sia una tecnologia che permetta cio