Quote:
Originariamente inviato da ercole69
Non credo che si arriverà a questo punto, per vari motivi:
l'impatto economico prosciugherebbe di fatto le tasche a MS e prima di vedere dei guadagni dall'acquisizione potrebbero passare parecchi mesi (i guadagni di Nokia nel campo mobile si stanno assottigliando anno dopo anno passando da un 20% del fatturato del 2007 al 9% scarso del secondo trimestre dello scorso anno e l'acquisizione potrebbe fargli perdere altri punti preziosi).
Secondo si troverebbe a farsi "concorrenza in casa" come faceva notare l'autore, rendendo meno appetibile per altri produttori adottare WP7.
Skype sui cellulari non lo vuole nessuno (o meglio non lo vuole nessuno delle grandi TelCO, visto che erode i guadagni sul traffico voce), quindi cercare di produrre terminali con skype integrato di fatto diventerebbe una zavorra visto che dovrebbero essere legati a contratti molto costosi. Inoltre nei confronti delle TelCO Windows non ha potere contrattuale a differenza di ciò che avviene nel mondo dei PC con i grandi assemblatori.
O riesce a portarsela via per una cifra minore della capitalizzazione attuale (scontentando gli investitori e perdendo valore nell'operazione) oppure potrebbe essere una sorta di suicidio economico.
|
da un punto di vista finanziario l'operazion è perfettamente realizzabile.....
Liquidità Ms al 31/03 50Miliardi di dollari circa
Costo Skype 8,5 Miliardi circa
Capitalizzazione Nokia al 30/3 33 Miliardi circa
Considerando che le grandi società difficilmente si acquistano, ma si controllano, con 15-20 Miliardi MS avrebbe nokia e gli resterebbero 20-25 miliardi di liquidità (che non sono mica bruscolini!!!! ).
Analizzata la fattibilità finanziaria della cosa, credo che per ms non sarebbe una mossa coretta l'acquisto di nokia.