Quote:
Originariamente inviato da blade9722
Scusa, ma non ho capito bene a che ti serve.
Se ti serve uno stop in più di luminosità, il 300mm f/4 allora può andar bene, ma nuovo è costosto.
Se invece ti serve allungare a tutti costi la focale, spendere una fortuna per il 300mm f/4 più moltiplicatore non ha senso. Meglio prendere il Tamron 200-500 (850€). Posto che con un obiettivo buio, senza stabilizzatore, le focali più lunghe le potrai usare solo all'aperto e in giornate relativamente soleggiate.
Io sono sempre dell'idea che puoi prenderti il 55-300 VR della Nikon, risparmiare 200€ sul budget, e croppare....
|
ma cerco qualcosa di lungo, il più lungo che posso permettermi!
Perchè questa ricerca? perchè ho avuto il 300 f/4 af per 2 mesi a mia disposizione (di un amico che è andato in USA per 2 mesi e non si è portato dietro il 300 e me l'ha lasciato da usare) e devo dire che all'inizio lo trovavo inutile, troppo lungo e poi fisso è poco flessibile, poi col tempo ho iniziato ad usarlo sempre più, bella la resa, belli i tagli che un fisso così lungo ti costringe a fare, il dover stare lontani dai soggetti, il guardare sempre un po' più avanti, insomma la cosa mi è piaciuta molto però in ultimo mi andava fin stretto, un po' troppo corto e quindi se trovo una valida alternativa più lunga ok, altrimenti "ripiego" sul 300 f/4 af + tc 1.4 (che però prenderò poi visto che non ci sta nel budget)!
Prenderei il 500 o 600 f/4 Vr senza pensarci 2 volte, ma sono lenti totalmente fuori dalla mia portata economica!
Ho visto anche che ci sono vari catadiottrici stile il 500 f/8 di nikon, ma non amo lo sfocato dei catadiottrici, ne voglio uno a lenti, anche fosse manual focus ma a lenti, speravo costassero poco i 400 f/3.5 ais o 400 f/2,8 ais e invece i prezzi nonostante l'età di queste lenti sono alti!