Un altro errore, è quello di non cumulare le tecnologie, ma creare una sorta di puzzle" tecnologico, selezionando, tra le tecnologie già disponibili (da tempo) solo quelle più trendy al momento, magari riservarsene alcune per il modello successivo.
Il primo Galaxy Tab è stato un ottimissimo prodotto, così come tutti i prodotti "trampolino" è stato vincente, ed ora cè una vera e propria "caccia al pezzo" nel mercato dell'usato...cosi come per il Galaxy S, praticamente indistruttibile, con un sistema operativo velocissimo e un display a prova di sole.
Il primo Tab, era non troppo grande, quindi chi voleva un tablet ma era sconcertato dalle dimensioni dell'Ipad, aveva l'alternativa in un device da 7 pollici sottile e leggero che sta "quasi in tasca", chi voleva un cellulare a tutti gli effetti, con schermo grande..grande..grande..ecco quà..7 pollici e telefonia pienamente efficiente. Per il resto aveva praticamente tutto, anche una discreta disponibilità di accessori e un parco software ricco.
Ed è quella la strada che dovevano seguire.. non clonare IPad in tutto e per tutto, castrare il device da tecnologie già presenti e vincenti..come OLed e 3G completo..e invadere un mercato già in mano ad Apple. IMHO.
Mi stai facendo un favore togliendo il 3G? "Guarda è un computer, non un telefono! Non devi spendere per navigare!"
No.. non mi stai facendo un favore. Per quello, mi basta un pulsante (hardware o software) che mi escluda il 3G.
Ultima modifica di jined : 16-05-2011 alle 20:34.
|