View Single Post
Old 16-05-2011, 16:17   #1239
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Il problema sicuramente è complicato dal non poter avere un contatto "umano" diretto.
Sono sicuro che se potessi parlare di persona col tecnico facendogli vedere la cosa avresti già risolto dalla volta scorsa.
Questio sono gli inconvenienti di un mondo digitale dove si ha la pretesa di risolvere tutto via mail (non è ovviamente una critica a te).
Nessun problema, del resto queste sono cose dedotte col senno del poi
Se avessi saputo e notato che si trattava di schizzi d'olio dalla volta precedente, avrei sicuramente dettagliato la cosa al tecnico, mostrandola anche con vari scatti, magari la situazione macchie prima e dopo una raffica.
Purtroppo ho scoperto dopo questa cosa. E quando l'ho inviata in assistenza ho notato le macchie tutte insieme e subito dopo l'ho inviata, senza fare alcuna prova per vedere se aumentavano, anche perchè erano davvero tante
Poi, rivedendo le foto vecchie, avevo notato che le macchie c'erano gia, ma non avendo mai fatto la prova del foglio bianco, ne altre foto con ampie porzioni di cielo, era difficile localizzarle in foto magari con ampie zone scure o comunque quando la macchia capitava in un punto già scuro di suo... E di conseguenza era difficile capire se e quanto aumentassero con i vari scatti... Quindi pensavo che il sensore fosse già sporco "di fabbrica"... Ora invece so che si macchia da solo con gli scatti, e facendo periodiche foto ad un foglio bianco riesco a monitorarlo
E queste ultime scoperte sono state dettagliate alla Nikon stamattina

Anzi, forse è grazie a quello che ho potuto mostrare che un sensore appena pulito da loro si è macchiato dopo pochissimi scatti, e addirittura da una serie di scatti all'altra (poche decine di scatti), documentando i vari step delle macchie attraverso le varie foto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso