Discussione: Dwarf Fortress -
View Single Post
Old 16-05-2011, 14:48   #89
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
3 livelli di clay... hai buone possibilita' di trovare carbone - che va bene fino a quando non trovi il magma per le forge. Sabbia?
Se non sbaglio la sabbia te la segna come elemento a parte nell'embark vero? Se così fosse allora niente sabbia. Vabbè che mi son portato una 50ina di unità di sabbia (costano 1 ed ogni unità è un sacco bonus)

Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
3 piani... immagino le possibilita'. Se schivi qualcosa sul primo cadi nel secondo, e per risalire al primo devi passare tutto il secondo. Se schivi qualcosa sul secondo cadi nel terzo, e per risalire al secondo devi passare tutto il terzo.... no?
Ancora non ho deciso, considerando che l'ingresso è al piano -3 ed il labirinto parte allo -1, cadendo invece di rallentare agevolerebbe perchè ti avvicina all'uscita
Probabilmente farò un percorso obbligato di 3 piani, forse l'ultimo lo rendo pure allagabile visto che l'acqua non mi manca ed è allo stesso livello... mmm vedrò.

Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Io preferisco singoli magazzini - a ciascuno il suo, immagino...
Ovviamente non è un singolo stockpile, sono una decina di stockpile affiancati (separati da un tile tanto per raccapezzarmi) però messi in un'unico stanzone senza muri.
Considerando che nei 2 piani magazzino e laborario non costruisco altro ho la possibilità di espanderli all'infinito senza preoccupazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Alto 3z? Le creature volanti ringraziano! Sai che il ponte levatoio alzato e' sempre e comunque alto 1 solo z no?
Pero' e' molto piu' nanesco cosi'. E con Stonesense sara' fantastico.
l'ingresso è alto 1, la stanza dietro è alta 3 e di fianco all'ingresso ci sono due torri 5x5 alte almeno tutti e 3 gli z dell'ingresso e oltre dove stanno gli arceri, con un corridoio largo 1 allo z più alto che percorre la sala nel verso della lunghezza, qualcosa del genere:

(questo è lo z più alto, quello del "tetto" dell'ingresso, c'è il lungo corridoio con il colonnato ed il ballatoio laterale da cui gli arceri tirano agli eventuali assalitori che già si son fatti il labirinto, attraversato 2 fiumi e 3 ponti levatoi)
Codice:
             . .       . . 
	     . .       . . 
	     . .       . .
             | | O   O | |             
             | |       | |             
             | | O   O | |             
             | |       | |             
             | | O   O | |             
             | |       | |             
             | | O   O | |             
             | |       | |             
             | | O   O | |             
      -------| |       | |-------	
      |        | O   O |        |
      |        |       |        |
      |        | O   O |        |
      |        |       |        |
      ---------------------------
(questo è lo z più basso, quello del "pavimento" dell'ingresso, il portone è largo 3 per far passare il carro delle merci, mentre l'ingresso delle torri è da qualche altra parte, forse il livello sotto ancora, dove volevo mettere uno stanzone che raccoglie entrambe le torri e dove i militari si allenano)

Codice:
              .       . 
	      .       . 
	      .       .
              | O   O |             
              |       |             
              | O   O |             
              |       |             
              | O   O |             
        . .   |       |   . .          
        . .   | O   O |   . .        
        . .   |       |   . .          
        | |   | O   O |   | |        
     ---| |---|       |---| |---	
     |        | O   O |        |
     |        |       |        |
     |        | O   O |        |
     |        |       |        |
     ---------|-|   |-|---------
                |   |
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso