Quote:
Originariamente inviato da marck77
Sì è vero. I tempi di esposizione però saranno sempre quelli di una lente f1.4, quindi dimezzati rispetto a quelli di un f2.8 (full-frame, APS o 4/3 che sia). Inoltre, salvo in casi assai specifici, la PDC troppo ridotta è più un problema che altro. In realtà la ricerca di lenti ultraluminose è più votata alla possibilità di ridurre i tempi di scatto (perchè si è al buio o perchè si fotografano oggetti in rapido movimento) che alla riduzione della PDC.
|
e chi l'ha detto che la lente luminosa serve principalmente a ridurre i tempi di scatto? per quelli alzi le iso, con le digitali.. una 5D old a alte iso ha un paio di stop di vantaggio (almeno) sulle 4/3, per cui i tempi volendo sono gli stessi (o più rapidi) che con una lumix.
Io (e il 90% dei fotografi che conosco) scatto su FF con lenti luminose proprio per avere meno pdc possibile, e isolare il soggetto.
i tempi rapidi ti servono nella foto sportiva, e per quella non usi certo un 50 2.8 equivalente.. questo è più un obiettivo da street o da ritratto ambientato, che però sfigura rispetto a un 50 1.4 serio per FF.