Difatti la ASUS Xonar DS mi sembra perfetta, anche sul rapporto prezzo/prestazioni. Nutro solo una perplessità verso la qualità dell'uscita ottica digitale che vedo ottenuta mediante l'adattatore minijack/tos-link (fornito in bundle spero).
Inoltre ho letto grandi cose anche della Audiotrak Prodigy HD2, ma non ho capito se è solo una HiFi "2.0 dura e pura" oppure offre anche il multicanale sull'uscita ottica come sta scritto qui:
http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/
Cito:
"optical S/PDIF digital output following IEC-958C standard, can be used for stereo audio playback (PCM) and multichannel streams from such sources (AC-3 or DTS data)".
Da una mia approssimativa traduzione deduco di sì, ed a questo punto chiedo
quanto sia netta la differenza qualitativa del suono digitale riprodotto dalle due schede: Xonar DS e Audiotrak Prodigy HD2.
Edit: in caso, la Audiotrack devo farmela arrivare dall'Australia tramite la baia, oppure esiste un canale italiano dove reperirla?