Quote:
Originariamente inviato da marco.r
Perche' in un caso tutti i valori hanno peso uguale, mentre nell'altro hanno peso differente.
Quando vai a fare la media delle medie, hai che due valori del gruppo A e due valori del gruppo B hanno lo stesso peso del singolo valore nel gruppo C
In termini matematici, la prima media e' uguale a
(10+12+20+24+12)/5 = 10/5 + 12/5 + 20/5 + 24/5 + 12/5
mentre la seconda a
((10+12)/2 + (20+24)/2 + 12) / 3
= 10/6 + 12/6 + 20/6 + 24/6 + 12/3
Come vedi le somme sono diverse
|
Mi torna, infatti se all'esempio originario avessi aggiunto un altro valore al gruppo C avrei avuto un calcolo corretto, ergo tutti i gruppi devono avere lo stesso numero di occorrenze giusto altrimenti non potrebbe mai tornare giusto?
Esempio:
A 10
A 12
B 20
B 24
B 12
B 8
86/6 = 43/3
A livello matematico qual'č la regola che governa tutto ciņ?