Quote:
Originariamente inviato da TheDariodario
@ld50
io lo uso....
guarda che con questa app si ottengono musiche ricche al pari del pop commerciale di adesso....
ovvio un musicista serio magari...
ma secondo te per fare una canzone di (sparo un nome a caso una dei tanti) lady gaga.... non si riesce ad ottenere uguale in tipo un giorno con questa??
si si riesce... se ne hai la possibilità prova tu stesso.... si può!
inoltre se uno si scrive i propri pezzi con quello può improvvisare qualcosina!!!
|
ahahah ma stai scherzando?!?!?
Ma secondo te quelli che senti sono synth fatti con quattro softwarini digitali?!?!
A quei livelli si usano macchine analogiche per la produzione di synth.
Parla con qualunque produttore, hip hop, pop, techno, nessuno a livello professionale utilizzerebbe sto coso che è poco più che un giocattolo che non supporta nemmeno i VST.
Ho avuto la possibilità di utilizzarlo, e l'ho rimosso dal mio mac dopo mezz'ora, va bene per divertirsi un po' niente di più, la qualità del motore audio è quella che è, e pure nel rendering non è che sia sto gran gioiello.
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
la mia idea è che il talento e la creatività a volte se ne fregano altamente della 'professionalità' 
se pensate che artisti come i Blur, fatboy slim, nine inch nails, hanno usato nelle loro tracce robe tipo il casio sk1 (che tra l'atro possiedo ancora oggi) direi che questo 'giocattolo' da 4 euro, nelle giuste mani potrebbe magari riservare qualche sorpresa 
|
Prendere 2 suoni da un sampler e passarci su 2-3 compressori e fare il render su Pro Tools è ben diverso dall'utilizzare un software musicale prettamente ludico.