Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma già esistono SoC di architettura ARM con GPU AMD: la Qualcomm integra nei suoi processori la GPU Adreno che è di AMD. Dunque cosa ci sarebbe di nuovo?
|
Alt. Le gpu Imageon ERANO di AMD (o meglio, di ATI) ma sono state vendute insieme a tutta la divisione embedded a Qualcomm poco dopo l'acquisizione (e quest'ultima le ha rinominate Adeno).
Tecnicamente AMD/ATI non ha alcuna gpu mobile.
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Io ipotizzo un futuro processore ibrido x86/ARM, e sarebbe veramente interessante un tablet in grado di eseguire anche codice ARM, con un OS in grado di commutare in modalità ARM in caso di utilizzo scarso. Molto difficile, però.
|
Non vedo come sia possibile, eccessivamente complesso e richiederebbe un os dedicato...
Potrebbe creare un nuovo SoC ARM con grafica ATI ma che dovrebbe riprogettare da capo così come ha fatto Nvidia, che ormai ha quasi 3 anni di vantaggio.
Imho è più che altro ARM che cerca di accaparrarsi un nuovo licenziatario che le porti un mare di pubblicità.