View Single Post
Old 11-05-2011, 17:47   #15
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Su Android si parla dicendo quello che sarà... ma mai quello che è! Forse perché analizzando quello che è attualmente viene solo tanta tristezza! Il richiedere una USB su un dispositivo ultra mobile secondo me è come chiedere di mettere 4 pneumatici offroad a una monoposto di Formula 1.

La gente compra, e continuerà a comprare iPad 2 perché vuole abbandonare tutti i difetti che si porta il PC da anni oramai. Android di contro vuole andare verso la direzione cui sono andati i PC.

Quando accendo il mio Dual Core da 3GHz raffreddato con una ventola da 12cm quello che vedo è una festa di lag, attese, animazioni che scattano (coadiuvate da una GPU da 600MHz e 112 shader cores). Quando accendo il mio iPad 2 dopo 10 secondi ho già fatto tutto quello che dovevo fare e l'ho rispento!

iPad si utilizza senza tenere conto delle solite cose tipiche dei PC. Non te ne frega nulla della RAM libera del dispositivo. Non ti interessa quante applicazioni hai in background. Non ti interessa se un'applicazione è ottimizzata o meno perché sai che lo è a prescindere.

Il futuro deve PRIMA DI TUTTO secondo me andare in questa direzione. Poi si può procedere per l'ossessione da "features".

Per quanto riguarda le vendite: Android è distribuito anche su dispositivi low budget, dove vende tantissimo soprattutto per mancanza di concorrenza reale. Se conti le vendite di Galaxy S e Desire HD (i dispositivi della generazione iPhone 4 più significativi) impallidiscono al confronto dei devices di mamma Apple. Come impallidiscono in relazione alle prestazioni offerte. Per non parlare di Galaxy Tab, rimasto quasi invenduto: 2 milioni di Galaxy Tab PRODOTTI, contro 15 milioni di iPad 1 VENDUTI è un dato secondo me significativo eccome!

Inoltre mi è bastato fare una visitina nel mercatino e vedere i prezzi dell'usato per stabilire un indice di longevità e qualità dell'acquisto. I GalaxyS stanno mediamente a 300€, un iPhone 4 si vende tranquillamente a 500€. Per non parlare della differenza di prezzo di acquisto di Galaxy Tab, comprato a 699€ adesso è difficile venderlo sopra le 200 dopo POCHISSIMI MESI.

Non si possono paragonare le vendite di un top di gamma con le vendite di un sistema operativo venduto anche su terminali sotto i 100€. È leggermente scorretto! Se poi quelle statistiche vi fanno pensare di "averlo più grosso" (lo smartphone) allora contenti voi!
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1