non comprendo i moti di scetticismo... Se uno deve acquistare una mobo nuova (ove il budget non sia l'unica discriminate) č ovvio che sia preferibile uno z68 ad un p67.
Anche per il solo fatto di avere potenzialmente a disposizione la virtualizzazione della gpu integrata, un maggiore spettro di possibilitą di overclocking e la smart response non vedo perchč rinunciarvi. Chiaro che da qui, a dover "per forza" aggiornare un sistema che gią č felicemente seduto su un p67, c'č una bella differenza.
Inoltre anche se, in assoluto, le prestazioni dello smart response possono deludere (onestamente non era lecito aspettarsi qualcosa di diverso, soprattutto quando le moli di dati si fanno elevate e quando il problema non č solo l'accesso casuale), č sempre vero che con un larson mi ci velocizzo tutti i caviar black da 2 tb che monto. Mentre nessuno mi vieta di avere contemporaneamente un OCZ sgravato come disco di boot. Botte piena E moglie ubriaca.
Chiaro che si parla di sensibili ritocchi di budget verso l'alto quando si decide di non rinunciare a nulla, ma precludersi certe potenzialitą, anche se non si dovessero implementare al giorno 0 dell'assemblaggio del pc, per un 10-20 euro di differenza sull'acquisto della mobo, mi sembra davvero una mossa poco saggia.
Certe fughe mentali preconcette da incrementi (anche modesti) di funzionalitą non le comprendo proprio.
|